Primo piano

L’economia in famiglia

Un’economia come spazio di accoglienza e connessione

Quando: 8 marzo 2025 dalle 14,30 alle 18,45
Dove: Campus ONU – Padiglione Piemonte

Viale Maestri del Lavoro, 10 – Torino
Ampio parcheggio esterno, ingresso pedonale

Iscrizioni entro il 25 febbraio su bit.ly/economiainfamiglia

Programma
Sentinella, quanto resta della notte?
  • Apertura con Luigino Bruni
  • Performance artistica: Vegliando l’aurora dell’economia con Nicolò Lasciato (attore), Estefany Maria Meza Caputo (violinista) e i giovani di Economy of Francesco
Ripensare l’economia: semi di cambiamento
  • Il movimento globale Economy of Francesco
    Sara Meneghetti (avvocata, Economy of Francesco)
  • Introduzione alle nuove economie
    Antonio Danni (studente, Economy of Francesco e AIPEC)
Come prendere decisioni economiche più consapevoli
  • Scegli cosa voglio
    Paolo Canova (matematico divulgatore, Taxi 1729)
Imprese che trasformano il mondo
  • Lavoro e cura, gestione e dono, vocazione e profitto. Imprenditori e dipendenti raccontano
    Cooperativa Sociale La Paranza, Fresia Alluminio, Ridix
Francesco e il lebbroso
  • Il quadro mancante: l’economia dell’incontro. Progetti per uscire da situazioni di fragilità
    Azione Mondo Unito, Panaté, Progetto Policoro, Tucum

 Note tecniche
  • L’accoglienza è prevista dalle ore 14.
  • E’ necessario portare con sè un documento di identità, da esibire all’ingresso della struttura.
  • Durante la pausa è possibile usufruire del servizio bar adiacente alla sala del convegno.
  • E’ previsto un intrattenimento per bambini e ragazzi: è importante indicare la presenza di eventuali minori con relativa età nella pagina di iscrizione dell’adulto accompagnatore.
  • Al termine del convegno è possibile usufruire della cena presso il Self Service della struttura al costo di 11 euro.
  • E’ un evento gratuito. E’ possibile lasciare un libero contributo volontario per la gestione organizzativa dell’evento.