Primo piano

Summer Campus 2021

CampusToHeader

Il Torino Summer Campus 2021 dei Giovani per un Mondo unito si svolge dal 24 luglio al 1 agosto.

Arrivato ormai alla terza edizione – fa parte di un Progetto nazionale dei Giovani per un Mondo Unito, avviatosi col primo Campus di Siracusa ’15.

E’ rivolto a giovani dai 18 ai 30 anni che abbiano voglia di spendersi per gli altri e vivere una forte esperienza fra loro: non è richiesto altro, fra di loro ci sono giovani cattolici e di altre confessioni cristiane, credenti delle varie religioni e che non si riconoscono in nessuna fede ma credono nell’uomo e nella fraternità universale.

Il programma della settimana prevede attività di servizio concreto in varie attività, momenti di formazione e di svago, con la conoscenza della città di Torino e di alcune realtà significative del quartiere Barriera di Milano.

pasted image 0

Il Campus fa parte delle attività di United World Project.

 

Chiara Lubich 1920 – 2020 | Una via di Unità e Comunione

PROGRAMMA EVENTI A CUNEO

Dal 7 all’11 Febbraio

Mostra opere artistiche di Roberto Cipollone dal titolo “Rivelazioni” presso la sala mostre del palazzo della Provincia di Cuneo

Venerdì 14 Febbraio – ore 21

“LIFE” concerto del gruppo internazionale Gen Rosso presso Teatro Toselli, Cuneo. Biglietti Euro 20,00. Prevendite: Stella Maris, via F. Cavallotti 5, Cuneo – Viale Mobili, Via Roma 22, Cuneo – Cartolibreria Brunori, Corso Barale 7, Borgo San Dalmazzo

Sabato 15 Febbraio –  ore 9.30

Convegno e testimonianze di Economia di Comunione “Un’economia per la fraternità universale” presso l’Auditorium Varco, Cuneo – Piazza Foro Boario

Interverranno :

  • Leonardo Becchetti, economista, presidente comitato tecnico-scientifico di Next, editorialista di Avvenire
  • Federico Vescovini, presidente della Vescovini Group di Monfalcone
  • Marco Piccolo, CEO della Reynaldi srl di Pianezza
  • Simona Rizzi, presidente Consorzio Tassano S.T.
  • Roberto Casali, titolare L’Ecopesce l’Economia del Mare di Cesenatico

Moderatrice Eugenia Scotti, giornalista di TV2000

Sabato 15 Febbraio dalle ore 18.30

Aperitivo con esperienze di economia di Comunione presso Open Baladin, Cuneo – piazza Foro Boario

Domenica 16 febbraio – ore 16

Tavola rotonda “Chiara, donna delle relazioni” presso Auditorium Varco, Cuneo -Piazza Foro Boario

Interverranno:

  • Maurizio Gentilini del CNR, storico, scrittore e autore del libro “Chiara Lubich, la via dell’unità tra storia e profezia”
  • Kamel Layachi, imam Direttivo Nazionale UCOII
  • Rav Joseph Levi, rabbino nella comunità ebraica di Firenze
  • Christy Sawaya, focolarina

Moderatore Michele Genisio, giornalista e scrittore

Cantiere Uomomondo 2020

Obiettivo Fraternità ODV sostiene il Cantiere internazionale Uomomondo 2020, promosso dai Ragazzi per l’Unità

Siamo i RAGAZZI PER L’UNITÀ, i teenagers del Movimento dei Focolari, presenti in 182 paesi, con un obiettivo comune: lavorare per contribuire a costruire un Mondo Unito, realizzare la fraternità universale e dare vita ad azioni di pace iniziando dalla nostra vita quotidiana e dalle nostre città.

Crediamo che solo il rispetto reciproco tra persone e popoli possa cambiare il mondo, che solo l’unità possa sanare odi e conflitti, che solo la fraternità possa aiutare a costruire insieme un mondo migliore.

Percorriamo tutte le vie possibili, ci impegniamo nelle azioni più diverse a tutte le latitudini per far crollare barriere e divisioni, affinché un mondo unito e in pace sia presto realtà tra tutti i popoli della terra.

Tra le tante attività che facciamo ogni tre anni promuoviamo il CANTIERE HOMBRE MUNDO: un Workshop internazionale per formarci alla cultura della fraternità in dimensione mondiale, per imparare a conoscere, amare, rispettare la patria dell’al- tro come la propria.

L’evento si svolge in due fasi. La prima settimana noi ragazzi, provenienti da vari Paesi, lavoriamo insieme in uno spazio di cultura della reciprocità: superando i contrasti, anche forti, di cultura e di storia, scopriamo legami per costruire una rete di fraternità.

La seconda settimana ci spostiamo in varie città del Paese ospitante o in Paesi vicini ed andamo verso le periferie per concretizzare azioni solidali in chiave di fraternità.

Il Cantiere Uomo Mondo 2014 si è svolto in Argentina, il Cantiere Uomo Mondo 2017 si è svolto nell’Europa Orientale (Croazia, Serbia, Polonia). Nel 2020 si svolgerà in Costa d’Avorio dal 25 luglio all’8 agosto ed in Kenya dal 9 al 21 agosto ed ospiterà circa 600 ragazzi da tutto il Mondo. Le tematiche princi- pali che abbiamo scelto saranno: la scoperta della cultura del proprio popolo, l’accoglienza della cultura dell’altro, lo sguardo preferenziale verso l’Africa, l’allenamento per diventare costruttori di pace.

Per fare in modo che l’aspetto economico non sia un limite alla partecipazione stiamo organizzando in tutto il Mondo iniziative di raccolta fondi.

Volete partecipare anche voi alla formazione di una nuova generazione di costruttori di pace?
PER CONTRIBUIRE:
Associazione Obiettivo Fraternità ODV
IBAN IT52E0306909606100000116093
Causale: “Donazione Cantiere Ragazzi per l’Unità”

 

Page 3 of 812345...Last »