Eventi & iniziative organizzate e sostenute da Obiettivo Fraternità

Primo piano

L’economia in famiglia

Un’economia come spazio di accoglienza e connessione

Quando: 8 marzo 2025 dalle 14,30 alle 18,45
Dove: Campus ONU – Padiglione Piemonte

Viale Maestri del Lavoro, 10 – Torino
Ampio parcheggio esterno, ingresso pedonale

Iscrizioni entro il 25 febbraio su bit.ly/economiainfamiglia

Programma
Sentinella, quanto resta della notte?
  • Apertura con Luigino Bruni
  • Performance artistica: Vegliando l’aurora dell’economia con Nicolò Lasciato (attore), Estefany Maria Meza Caputo (violinista) e i giovani di Economy of Francesco
Ripensare l’economia: semi di cambiamento
  • Il movimento globale Economy of Francesco
    Sara Meneghetti (avvocata, Economy of Francesco)
  • Introduzione alle nuove economie
    Antonio Danni (studente, Economy of Francesco e AIPEC)
Come prendere decisioni economiche più consapevoli
  • Scegli cosa voglio
    Paolo Canova (matematico divulgatore, Taxi 1729)
Imprese che trasformano il mondo
  • Lavoro e cura, gestione e dono, vocazione e profitto. Imprenditori e dipendenti raccontano
    Cooperativa Sociale La Paranza, Fresia Alluminio, Ridix
Francesco e il lebbroso
  • Il quadro mancante: l’economia dell’incontro. Progetti per uscire da situazioni di fragilità
    Azione Mondo Unito, Panaté, Progetto Policoro, Tucum

 Note tecniche
  • L’accoglienza è prevista dalle ore 14.
  • E’ necessario portare con sè un documento di identità, da esibire all’ingresso della struttura.
  • Durante la pausa è possibile usufruire del servizio bar adiacente alla sala del convegno.
  • E’ previsto un intrattenimento per bambini e ragazzi: è importante indicare la presenza di eventuali minori con relativa età nella pagina di iscrizione dell’adulto accompagnatore.
  • Al termine del convegno è possibile usufruire della cena presso il Self Service della struttura al costo di 11 euro.
  • E’ un evento gratuito. E’ possibile lasciare un libero contributo volontario per la gestione organizzativa dell’evento.

La pace possibile

Pasquale Ferrara sarà presente in città per un incontro aperto a tutti organizzato dalla Pastorale Migranti con la nostra Obiettivo Fraternità.

Appuntamento del Festival OFF sul tema della pace: ne parleremo con Pasquale Ferrara, ambasciatore Direttore Generale per gli Affari Politici e di Sicurezza alla Farnesina in dialogo con il pubblico e con Chiara Genisio , direttrice AGD – Agenzia Giornali Diocesani. Con i saluti del vescovo Ausiliare di Torino Mons. Alessandro Giraudo.

L’incontro si svolgerà venerdì 17 gennaio alle ore 17.30.nell’auditorium dell’Istituto Colombatto in via Gorizia 7. A seguire possibilità di consumare l’aperitivo preparato dagli studenti della scuola.

Ingresso libero, aperitivo ad offerta libera.

Prenotazioni: https://tinyurl.com/2dkulo3t

Genfest, un’opportunità da cogliere al volo

Obiettivo Fraternità sostiene la partecipazione dei giovani al Genfest 2024, incontro mondiale dei giovani del Movimento dei Focolari che si terrà in Brasile dal 12 al 24 luglio.

In particolare invitiamo alla partecipazione di alcuni concerti che si svolgeranno nel nostro territorio.

 

Cos’è il GenFest?

 

Chi volesse concorrere con un contributo economico può effettuare un bonifico sul c/c dell’associazione: IBAN IT52E0306909606100000116093

Azione “senzatetto”

senzatetto-2Sul finire del 2018 tre studenti universitari decidono di avvicinarsi a persone senzatetto  nelle quali ci  si imbatte  sotto i portici del centro di Torino, con l’intento di aiutarle e farle sentire meno sole.

Questa iniziativa di pochi in breve tempo ed  in modo spontaneo coinvolge una trentina di ragazzi, per lo più studenti, che incontrano ogni domenica sera i senzatetto, portando loro generi di prima necessità e alimenti caldi, cercando di comprendere ed accogliere le esigenze che di volta in volta vengono espresse.

Nasce così il “giro della domenica”.

Al di là dell’aiuto materiale si instaurano rapporti di fratellanza e si cerca di alleviare il senso  di solitudine, emarginazione ed esclusione di cui queste persone sono portatrici

Con il trascorrere del tempo, nonostante il Covid,  i ragazzi proseguono nel recarsi la domenica sera nel centro della città ad incontrare quelli che ormai definiscono “gli amici”; si danno un protocollo di comportamento in particolare  per preparare gli alimenti che cucinano a casa e confezionano in contenitori adatti.

Per le spese inizialmente mettono in comune ognuno quanto può, successivamente ottengono qualche sostegno sia da privati sia attraverso un bando della regione.

…il giro della domenica” prosegue e si incontrano sempre nuovi “amici”…

Chi volesse concorrere al sostegno economico di questa attività può bonificare a:
Obiettivo Fraternità odv
IBAN  IT52E0306909606100000116093
Causale: senzatetto

GMG 2023

La nostra associazione sostiene mediante varie iniziative un gruppo di giovani, alcuni nostri volontari, per favorire la partecipazione alla Giornata mondiale della gioventù che si terrà a Lisbona dal 1 al 6 agosto.

Chi volesse concorre a tale sostegno può effettuare un bonifico sul conto corrente dell’associazione, con il seguente IBAN:

IT52E0306909606100000116093

Causale: donazione liberale per GMG

Page 1 of 812345...Last »